Deprecated: La funzione get_page_by_title è deprecata dalla versione 6.2.0! Utilizza al suo posto WP_Query. in /home/customer/www/giacomozangrando.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6031
Domande o dubbi? Contattami
Il Panettone - Giacomo Zangrando
pasticceria

I corsi in aula

Il Panettone

Il corso “Il Panettone” è rivolto a tutti coloro che vogliono iniziare ad interfacciarsi nella preparazione di questo tipico dolce natalizio.

Il corso ti darà la possibilità di scoprire segreti e tecniche per la riuscita del panettone perfetto, nel sapore e nell’aspetto.

Durante queste due giornate, ti verranno fornite tutte le informazioni necessarie per iniziare a cimentarsi nel mondo dei grandi lievitati osservando particolare attenzione a materie prime, tecniche di lavorazione, lievitazione e cottura.

Gli obiettivi del corso sono:

  • Approfondimenti tecnici sugli ingredienti base come zucchero, uova, burro e farina.
  • Imparare a realizzare l’impasto del panettone seguendo le lievitazioni correttamente.
  • Imparare a scegliere la lievitazione più adatta alle proprie esigenze.
  • Imparare tecniche nuove di lavorazione dell’impasto.
  • Usare correttamente tecniche e attrezzature.

PIANO DIDATTICO

Lezione 1:

  • Prima parte teorica sui principali ingredienti del panettone e le varie tecniche.
  • Accenni sul lievito madre
  • Spiegazione diverse tecniche di lievitazione.
  • La Biga: spiegazione e realizzazione del pre-impasto.

Lezione 2:

  • Primo impasto: spiegazione e realizzazione del primo impasto del Panettone.
  • Spiegazione e realizzazione rinfresco lievito madre

Lezione 3:

  • Secondo impasto: spiegazione e realizzazione del secondo impasto del Panettone
  • La cottura: spiegazione e cottura.
  • Il raffreddamento e la conservazione: spiegazione delle tecniche di cottura e raffreddamento del Panettone.

COSA TI REGALO!

  • un piccolo kit di benvenuto (block-notes, penna, bottiglietta di acqua)
  • il ricettario delle preparazioni che faremo durante le nostre lezioni
  • un prodotto a sorpresa
  • un codice sconto del 20% per l’acquisto di farine presso lo shop online di Molino Rachello
  • assistenza WhatsApp per 1 anno su tutti gli argomenti del corso
  • Attestato di partecipazione (così puoi mostrare a tutti quanto sei bravo!)

NORME ANTI COVID-19: Ci tengo alla mia e alla vostra salute; per questo tutti i corsi sono svolti nel pieno rispetto delle norme anticontagio.

Informazioni sul corso
Quando: 
14 e 15 Dicembre 2022
Turno 1: 
da 19:30:00 a 22:30:00
Dove: 
San Donà di Piave (VE)
Tipologia: 
In aula
A chi si rivolge: 
Principianti e non
Difficoltà: 
Costo: 
189,00€
Condizioni di utilizzo
Docente: Giacomo Zangrando, Chef.
Date del corso: 14 e 15 Dicembre 2022, San Donà di Piave (l’indirizzo verrà fornito al momento dell’iscrizione)
Orari: Dalle 19.30 alle 22.30.
Pagamento: tramite bonifico bancario o carta prepagata tramite circuito Paypal. Una volta ricevuto, sarà inviata una mail di conferma con la fattura.
Numero partecipanti: nel rispetto delle normative vigenti per covid-19, il corso sarà disponibile ad un massimo di 7 persone. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

  • Il titolare del corso, Giacomo Zangrando, ha la facoltà di annullare, sino al giorno prima, l’evento formativo oggetto del contratto qualora non sia raggiunto il numero minimo degli iscritti o per qualsiasi altro motivo che non consenta il buon esito del corso stesso. L’annullamento è comunicato al corsista per iscritto o telefonicamente ai recapiti indicati al momento dell’iscrizione. Resta inteso che in caso di annullamento o di cancellazione dell’evento formativo, per qualsiasi causa, la responsabilità di Giacomo Zangrando sarà limitata alla restituzione al cliente della quota di partecipazione, con esclusione del diritto del cliente a qualsivoglia risarcimento o indennità, a qualsiasi titolo; l’eventuale rimborso avverrà entro il termine di 30 giorni lavorativi dalla data dell’evento annullato, a meno che il corsista non opti per utilizzare la somma versata in altri corsi a catalogo. Tale somma potrà essere utilizzata dal corsista a tale scopo entro un anno.
  • Giacomo Zangrando si riserva il diritto, in ragione di sopravvenute esigenze organizzative, di apportare all’evento formativo in oggetto variazioni di date e sedi nonché di programmi, da comunicarsi al corsista entro 2 giorni dall’inizio del corso, per iscritto o telefonicamente, ai recapiti indicati al momento dell’iscrizione. Per cause di forza maggiore, indipendenti dalla volontà dal titolare del corso e non controllabili in alcun modo, che rendessero impossibile il regolare svolgimento del corso, il titolare del corso si riserva il diritto di differirlo anche senza alcun preavviso. Resta inteso che in caso di rinvio dell’evento formativo, per qualsiasi causa, il corsista potrà richiedere la somma versata solamente in caso di annullamento del corso e non in caso di spostamento. Qualora il corsista non intenda o non possa partecipare alla data nuova stabilita, potrà lasciare la somma versata come acconti o saldi per ulteriori corsi, con esclusione del diritto del corsista a qualsivoglia risarcimento o indennità, a qualsiasi titolo nei confronti del titolare del corso. Tale somma potrà essere utilizzata dal corsista a tale scopo entro un anno.
  • Il corsista ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. Nel caso il corsista decida di avvalersi di tale diritto, dovrà darne tempestiva comunicazione. In questo caso nei 30 giorni lavorativi successivi alla ricezione della comunicazione di recesso saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati dal corsista.
  • Il corsista si impegna a non divulgare informazioni apprese durante i corsi, a non riprodurre, distribuire o divulgare il materiale didattico e/o qualsivoglia documentazione messa a sua disposizione per le finalità formative. Il corsista si impegna, altresì, a non svolgere, né a far svolgere ad altri corsi, basati su detta documentazione essendo tutto il materiale del corso di esclusiva proprietà di Giacomo Zangrando. Il corsista si impegna altresì a non comunicare a terzi, a non inoltrare, reindirizzare o diffondere in altro modo i messaggi del docente né degli altri partecipanti al corso.
  • Il corsista si impegna quindi a non copiare e/o realizzare nemmeno in minima parte il suddetto corso mai in futuro, né per conto proprio né tramite terzi. Il corsista non può effettuare lavori sulla formazione che risultino in concorrenza con Giacomo Zangrando, né per conto proprio né per terzi, sia come dipendenti sia come collaboratori esterni
  • Giacomo Zangrando è titolare del diritto d’autore e/o del diritto di sfruttamento in esclusiva di tutto il materiale didattico e del programma relativi al corso, recanti precisi diciture, marchi registrati e format collaudati. Ogni riproduzione, divulgazione e commercializzazione del predetto materiale anche parziale, in assenza di previa ed espressa autorizzazione di Giacomo Zangrando, così come qualsiasi atto che possa arrecare pregiudizio, direttamente o indirettamente al titolare dei relativi diritti di proprietà intellettuale, sarà da intendersi abusiva e farà insorgere in capo al trasgressore tutte le responsabilità previste in materia.
  • Non sarà concesso a nessun corsista e in alcun modo di effettuare riprese video delle lezioni; sarà solo concesso scattare foto.
  • Durante lo svolgimento del corso in aula potranno essere acquisite delle immagini, anche di natura ritrattistica, o dei video che riprendono il corsista. Più precisamente Giacomo Zangrando potrà effettuare delle fotografie o delle riprese video direttamente o avvalendosi di soggetti terzi che operano nell’interesse e per conto dello stesso. In tal modo Giacomo Zangrando acquisirà tutti i diritti derivati e conseguenti sul materiale fotografico e video così realizzato. Con riferimento a dette immagini (foto e video) scattate e/o riprese in occasione del corso, il corsista autorizza, a titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, alla eventuale pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini sui siti internet, e-mail, social media, carta stampata ed ogni altro mezzo di diffusione di proprietà o controllato da Giacomo Zangrando, nonché autorizza la conservazione delle foto e dei video stessi negli archivi informatici del titolare del corso e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo ed eventualmente promozionale.

Un altro corso che ti potrebbe piacere
Corso base di pasticceria
Il corso è pensato per chi ha poca dimestichezza con le preparazioni dolci e vuole dare una svolta alle proprie capacità da pasticcere. Sarà facile mettere in pratica anche a casa i trucchi del mestiere, seguendo semplici consigli per la riuscita di dolci impeccabili nel sapore e nell’aspetto.
Vuoi vedermi all'opera sui social? Segui le mie dirette!
Chi mi ha insegnato a cucinare?