Una vita con le mani in pasta
Lo racconta sempre mia sorella Giulia: “da piccolo Giacomo giocava con le pentole e io con il pallone.”
E’ vero. Ho iniziato da bambino a curiosare nella cucina della nonna e sono cresciuto con l’idea di diventare uno Chef. Il primo vero passo l’ho fatto quando ho deciso di frequentare l’IPSEOA “Elena Cornaro” di Jesolo (VE) con indirizzo enogastronomico. Non era solo imparare un mestiere, era anche, ed è, la mia passione.
Una volta diplomato ho frequentato il Master in Critica Enogastronomica e i corsi di specializzazione, in ambito pasticceria, della rinomata scuola “CAST Alimenti”. Ora, dopo varie esperienze in Italia e all’estero e con una cattedra di cucina nella scuola che ho frequentato, ho deciso di dar vita al mio progetto: rendere la pasticceria e la cucina professionale alla portata di tutti.
Con corsi, consulenze ed esperienze gastronomiche mi rivolgo a chi desidera imparare e portare a casa nuove ricette e metodi; a chi vuole migliorare la propria cucina, o farla partire da zero; ma anche a chi semplicemente ama il cibo.
Sono Giacomo Zangrando, sandonatese classe 1996 e Chef pâtissier per amore. Della cucina.

2013
Osteria “Ai Do Campanili”, Cavallino Treporti (VE)
Tra i cuochi più apprezzati de “La prova del cuoco” c’è proprio lo Chef patron di questo ristorante: Martino Scarpa. Un’importante prima esperienza tra cucina e pasticceria.
2014
Hotel – Ristorante “Le Romantica” 4*s, Honfleur (Normandia)
Ḕclair, macaron, madeleine: sono solo alcuni dei dolci francesi entrati nella nostra cultura culinaria. Quale luogo migliore della terra d’origine per imparare le basi della pasticceria francese?
2015
Ristorante “Zafferano”, Londra
E dopo la Francia, sono volato nella cosmopolita Londra per lavorare nel miglior ristorante italiano della città come Chef de partie per la pasticceria.
2016
Ristorante “Marcandole al mare”, Jesolo (VE)
Ho deciso di tornare in Italia dopo le esperienze all’estero. Professione: 100% pasticcere.
2017
Osteria “Ai Do Campanili”, Cavallino Treporti (VE)
Faccio ritorno da Martino, con un bagaglio ben diverso dalla mia primissima esperienza nel suo ristorante. Rivesto il ruolo di pasticcere, con un occhio sempre puntato sulla cucina.
2018-2019
Jesolopalace Hotel 4*s, Jesolo (VE)
Per qualcuno è tempo di vacanza, per me di lavoro! Eccomi nel ruolo di Chef di pasticceria (vista mare) per due stagioni consecutive.
2019-2020
IPSEOA “Elena Cornaro”, Jesolo (VE)
Chi l’avrebbe mai detto che sarei tornato a scuola, ma non seduto tra i banchi? La cattedra di cucina è la mia ultima nuova esperienza.
PASSIONI
Sono istruttore di fitness coreografato e amo il ballo.
PIATTO PREFERITO
Ci sto ancora pensando, ehm, il vostro? 😊
DOLCE PREFERITO
Tiramisù (da buon veneto!)
PROOGETTI PER IL FUTURO
Scrivere un libro di ricette.